Verrà l'Anticristo e sarà ecologista, pacifista, ecumenista, vegano, animalista, giustizialista, populista, omofilo.

di Edoardo Vigna - Intervista a Federico Rampini - Corriere della Sera 18- aprile 2022
L’editorialista del Corriere in un libro mette in evidenza la debolezza per cui l’attaco di Putin ci ha colto di sorpresa: «Procediamo alla demonizzazione dei nostri valori»
Parlare di tendenze suicide dell’Occidente mentre all’esterno c’è chi commette omicidi di massa può sembrare un paradosso. In realtà con il suo nuovo libro Suicidio occidentale (Mondadori), Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera, vuole mettere in evidenza proprio quella debolezza intrinseca in atto che ha fatto sì che l’attacco di Vladimir Putin ci abbia colto di sorpresa: eravamo impegnati nell’attività di autosabotaggio, prima di tutto culturale, con cui miniamo i pilastri della nostra società. L’ideologia dominante — in America, ma via via anche in Europa — pare imporci di colpevolizzarci e autoflagellarci, innanzitutto a partire dal diktat dell’allineamento ormai acritico al pensiero politically correct, che domina ovunque, dalle università alle aziende e alle istituzioni.

Vai al cinema e trovi la solita storia a sfondo lesbico, con un richiamo storico al Male Assoluto e un’occhiatina complice ai migranti, meglio se neri, più una tiratina di erbe ecocompatibili. Peggio ti senti se vai a teatro, dove adattano a quel presente corretto e a quel presepe ogm anche autori antichi, drammi e opere del passato, travestiti e parlanti con le solite menate di oggi. Poi ascolti la musica somministrata dai media e vedi e senti gruppi di musicanti ossessivi, di quelli che rompono i timpani e non solo, coi loro rumori e le loro grida bestiali di dannati in preda ad allucinazioni, osannati ogni giorno dai media, che lanciano il solito messaggio sui diritti gay e dintorni. Che grandi, si preoccupano dell’Umanità e dei Diritti… Vai in libreria e trovi un nugolo di libri dei più vari autori che dicono tutti la stessa cosa: basta con le identità, accogliamo il diverso, ripudiamo tutto quel che sa di tradizioni, radici, civiltà, famiglie, salviamo il pianeta in pericolo, attenti al nazi che rialza la testa, apriamoci al mondo entrando però tutti dalla stessa parte, percorrendo tutti lo stesso cammino di progresso ed emancipazione. Ridicolo questo elogio del diverso nella ripetizione dell’Uguale. Ti rifugi in chiesa e senti il Principale ripetere le password dell’epoca: accoglienza, poi la solita invettiva contro i muri e i confini, lo stesso pacchetto di precetti e condanne. La Chiesa smette di essere la Casa del Signore e diventa un gommone per trasportare migranti nell’odiato occidente.
Controindicazioni delle cultura woke e della fluidità di genere tanto cara dal ddl Zan. Nel Regno Unito il ministro dell’Interno Priti Patel s’è trovata di fronte ad un dilemma di difficile soluzione: appoggiare le derive politicamente corrette o dare un taglio agli incredibili paradossi del sesso percepito?
Leggi tutto: Effetti della cultura woke: criminali si fingono donna per evitare l’arresto
Nel 2016 l’Oxford English Dictionary ha eletto il termine “post-truth” (post-verità) a parola dell’anno. La Treccani ci dice che per post-verità si intende una “argomentazione, caratterizzata da un forte appello all'emotività, che basandosi su credenze diffuse e non su fatti verificati tende a essere accettata come veritiera, influenzando l'opinione pubblica”. Basta questo a segnalarci che non siamo messi bene.

di Alessandro Sallusti - Il Giornale
Il presidente del Senato Elisabetta Casellati ha dichiarato inammissibile l'emendamento alla manovra finanziaria che dava il via libera alla vendita della cannabis light, altrimenti detta «spinello leggero».

La richiesta era stata presentata un mese fa perché "nel 2019 in nessuna parte del mondo dovrebbe essere intitolata una via a un dittatore". Principio validissimo, ma a quanto pare applicabile solo ad alcuni. A Bologna infatti la via dedicata a Vladimir Il'ič Ul’janov Lenin non si tocca. Nonostante il voto del Parlamento europeo che equipara nazismo e comunismo.
Leggi tutto: Resta la via al padre dei Gulag: il Pd non vuole cancellare Lenin
Greta Thunberg è sbarcata in Italia, dove per tre giorni sarà accolta addirittura da Papa Francesco fino al Senato e poi dritta a manifestare in piazza per l'ambiente con altri ragazzi.
Leggi tutto: Greta Thunberg, chi c'è dietro la ragazzina "ambientalista"

Da Mladic ad Assad. Così gli intellettuali anti-imperialisti si schierano coi regimi più sanguinari rilanciando fake news. Il caso di Noam Chomsky
C'è un filo rosso che lega Srebrenica alla Siria. E non potrebbe esserci colore migliore per descriverlo, visto che a tracciarlo, incuranti delle dotte discussioni su fake news e teorie cospirazioniste, sono alcuni degli intellettuali di sinistra più lodati e ascoltati di questi anni. Su tutti il linguista Noam Chomsky.
Leggi tutto: Perché l'intellighenzia di sinistra sta dalla parte dei tiranni
- Grillo e la "decrescita felice"
- L'INFAMIA DELLA GIORNATA MONDIALE SULL'ABORTO
- I nemici della scienza (e del capitalismo)
- Dario Fo, fascista nero e fascista rosso
- Dario Fo, soccorso rosso
- Un terrorista cittadino di Napoli
- Le ambigue affermazioni di Vendola sulla pedofilia
- Mario Mieli: comunismo e depravazione
- Il fronte unico dei modernisti
- Sfregio ai martiri delle foibe
- Marx il più letto nei campus americani di economia
- Evoluzione del comunismo: la distruzione della famiglia tradizionale
- L'ideologia della lagna dei post comunisti
- Il comunismo: una malattia mentale
- La sinistra che predica la decrescita
- Ecologia al servizio della decrescita
- Che brutta fine, bandiera rossa